Un ritorno pieno di entusiasmo dal viaggio formativo-informativo a Vienna per i giovani di Agia Emilia Romagna. “Un viaggio unico, non pensavamo di visitare aziende cosi all’avanguardia, molto utile, siamo tornati con diversi spunti e idee – racconta Matteo Pagliarani, coordinatore Agia-Cia Romagna – un viaggio molto ben organizzato e proficuo. Oltre al valore formativo, con questa esperienza si è consolidato il rapporto umano tra i giovani di Cia, un aspetto non scontato; è ripesa la voglia di fare, di rimettersi insieme, di essere più partecipi. Dopo il viaggio hanno chiesto quando ci si incontra di nuovo e a quando un altro viaggio”. Tre anni fa, un gruppo di giovani studenti austriaci, nell’ambito di un viaggio-studio, visitarono alcune aziende agricole a Parma.
Dal 17 al 20 febbraio sono stati 16 imprenditori italiani a visitare la realtà agricola in Austria. “Il contatto è con un ragazzo dell’associazione di studenti Abo, che ha organizzato la visita in 4 aziende: due vitivinicole, di cui una all’interno di un centro storico; un’azienda orticola, che produce cassette con frutta e altri prodotti che consegna a domicilio, molto innovativa; e una multifunzionale, con 400 galline: commercializza uova con distributori automatici ed è dotata di una parte didattica che coinvolge 4.000 bambini all’anno”. Il viaggio è stato organizzato da Agia Emilia Romagna in collaborazione con Dinamica, con il contributo di Cia Romagna. “Ringrazio Cia per il sostegno e l’appoggio, non era scontato che si facesse, i partecipanti hanno potuto aderire con una quota irrisoria rispetto a tutta l’organizzazione che c’è dietro, è stata una bella soddisfazione”, conclude Pagliarani.